Nel 1991 due appassionati Romani di fermodellismo fondano l’Associazione culturale “Amanti del Treno” . Situata a Roma nei pressi di Piazza Vittorio ( via Cairoli ) iniziano la costruzione di un plastico H0 di dimensioni modeste su tre livelli e a Giugno dello stesso anno aprono le porte al pubblico con buoni risultati di adesioni.
Descrizione del plastico:
La linea aerea ( pali e catenaria ) è stata realizzata completamente a mano; i pali, con tubicini di ottone, il cavo della catenaria in acciaio armonico.
Il movimento dei convogli, sia in automatico che in manuale, venivano pilotati da una scheda elettronica per le accelerazioni e per le decelerazioni; inoltre tutti i convogli ( locomotori e carrozze ) erano dotati di luci costanti.
Due anni dopo (1993 ), l’associazione ha partecipato (gratuitamente) alla ristrutturazione di un plastico a dir poco “meraviglioso”….. situato nella stazione Termini di Roma , al primo binario, nella sala Presidenziale e realizzato dal Sig. Otello Brunetti, il plastico “300 Treni” di proprietà delle Ferrovie dello Stato.
I nostri lavori sul plastico hanno riguardato solo le parti elettriche :
revisione e sostituzione dei componenti elettromeccanici ( funzionalità dei deviatoi, blocchi di sezionamento e passaggio a livello ).
Restauro dei pali e sostituzione totale del cavo della linea aerea.
